TUTTI I SEGRETI DELLA TASTIERA
La tastiera è il principale strumento di uso del computer.
La tastiera serve sia a scrivere i testI, per esempio una lettera, sia a dare comandi al computer.
I tasti alfabetici e numerici della tastiera sono simili a quelli della macchina da scrivere.
Altri tasti, come per esempio il tasto “Invio” o “Enter”, il tasto “Esc” eccetera sono tasti speciali per il computer.
Quando si preme un tasto speciale della tastiera, come “Enter”, in effetti non si scrive nulla ma si dà al computer un comando.
La figura seguente spiega le funzioni principali dei testi e dei tasti speciali.
La tastiera del Personal computer è composta da 102 o 105 tasti.
Nelle nuove tastiere, ce ne sono anche di ergonomiche, si possono trovare anche tasti aggiuntivi, sulla destra o in alto che servono per entrare direttamente in Internet o per far partire il CD musicale o altro. Anche se a prima vista sembra molto complessa, in realtà l’utilizzo della tastiera non è difficoltoso. Possiamo dividere la tastiera in 5 parti:
- la tastiera alfanumerica
- il tastierino numerico
- i tasti di funzione
- i tasti di spostamento rapido e controllo
- le spie (led) di controllo
Per non dover aggiungere troppi tasti sulla tastiera é stato pensato di far si che alcuni di essi potessero assumere due significati diversi. Il caso più particolare é quello dei numeri che hanno le seguenti associazioni:
Numero: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0
Simbolo associato rispettivamente: ! “ £ $ % & / ( ) =
Per passare dal numero al relativo simbolo é necessario tenere premuto il tasto [MAIUS] e poi premere il tasto corrispondente.
Come pulire la tastiera
La tastiera è sicuramente la parte del nostro PC in cui si raccoglie e si deposita più sporcizia. Tra un tasto e un altro è possibile un’operazione piuttosto facile. L’unico accorgimento è quello di non sollecitare troppo i bordi dei tasti per evitare che si stacchino o, nel peggiore dei casi, si spezzino. Un detergente troppo forte potrebbe cancellare la serigrafia dei simboli di riconoscimento dei tasti, ciò vale soprattutto per le tastiere economiche.
La prima cosa da fare per pulire una tastiera è rovesciala e scuoterla verticalmente in modo da eliminare i residui maggiori. Utilizzare poi uno spray ad aria compressa per pulire gli interstizi tra i tasti dalla polvere e dalle briciole più difficili da rimuovere.
Procedere successivamente con la pulizia dei tasti e dei bordi utilizzando un cotton fioc. La parte superiore della tastiera può essere ripassata con un panno leggermente umido.